L’ufficio stampa tradizionale è lo strumento che alimenta l’autorevolezza di un brand ma il messaggio comunicato può essere amplificato raggiungendo direttamente i lettori target attraverso i canali di digital p.r, che però necessitano di un un “tone of voice” differente.
Le pubblicazioni cartacee mantengono sempre valore ma raggiungere il pubblico di riferimento significa ormai anche cercarlo sempre più tra gruppi, community e network nei social media, nei blog specializzati e attraverso una comunicazione più diretta, che può e deve mantenere standard di autorevolezza.
Al comunicato stampa tradizionale si affiancano così gli strumenti delle digital p.r. per contattare nuovi interlocutori come i blogger, i social media specialist, gli instagrammer e gli youtubers; protagonisti della comunicazione a cui bisogna fornire contenuti diversi dal solo testo scritto.
I servizi digitali sono offerti sia a supporto della comunicazione integrata con l’attività di ufficio stampa e la realizzazione dei contenuti editoriali per il sito aziendale, sia in forma autonoma.
La strategia di comunicazione digitale ha come obiettivo il coinvolgimento diretto del pubblico di riferimento, al fine di ottenere “engagement”, ossia la partecipazione degli utenti.
Per quanto sia da sempre sostenitrice che i social media siano strumenti che l’azienda debba tentare di gestire in autonomia con risorse interne, so che tante realtà aziendali non possono gestire questa attività. Per questo motivo offro due tipologie di soluzioni: