Cos'è un comunicato stampa? Come creare contenuti di valore? Perché affidarsi a un giornalista per la gestione dell'ufficio stampa? Avvicinarsi al mondo della comunicazione comporta sempre alcuni dubbi. In questa sezione del sito cerco di dare qualche risposta alle domande più frequenti che ho raccolto nel corso del mio lavoro di consulente di comunicazione.
In teoria chi fa pubbliche relazioni organizza e gestisce relazioni e comunicazioni con utenti finali diversi dal target giornalistico, viceversa fa chi cura le media relations.
Leggi di piùIl web ha dato origine a nuovi giornalismi e tempistiche redazionali. Le online media relations hanno come obiettivo di ottenere pubblicazioni online per massimizzare la visibilità del marchio su web.
Leggi di piùNel lavoro della comunicazione ci sono spesso poche regole e tanta confusione. Il fatto che un addetto stampa sia un giornalista egli stesso è una garanzia.
Leggi di piùPer rendere digitale un evento si possono usare gli strumenti streaming forniti dai propri canali social aziendali, utili a interagire in tempo reale con i propri utenti durante la diretta video.
Leggi di piùIl content marketing è la strategia dei contenuti editoriali per i siti web aziendali. Ha l'obiettivo di fornire informazioni di valore ai potenziali clienti.
Leggi di piùIl digital pr è l’interlocutore di tutti i protagonisti della nuova comunicazione digitale, si interfaccia con i blogger più influenti interagendo con loro in maniera diretta, seguendo le loro attività e creando con loro relazioni one to one.
Leggi di piùAl di là di qualsiasi tecnica, l'elemento determinante per la valutazione della Seo di un testo è la qualità del contenuto redatto, che deve essere chiaro, ben scritto e utile.
Leggi di piùInserire link interni in un sito web serve a creare una mappa di navigazione, che permette all’utente di trovare nel medesimo portale contenuti correlati interessanti e utili.
Leggi di piùUn tempo si tendeva a usare tante keywords nel testo, oggi per fortuna Google predilige la qualità del contenuto, l'uso di sinonimi e parole correlate.
Leggi di piùScrivere un articolo sul web richiede il rispetto delle 5W giornalistiche: (Where, When, What, Who, Why), le regole che permettono di scrivere una notizia.
Leggi di piùLe testate giornalistiche sono fonti autorevoli per Google, di conseguenza se il vostro sito riceve link da queste significa che ha valore. Questo consentirà al tuo sito di essere indicizzato meglio.
Leggi di piùIl giornalista professionista è iscritto all'Ordine dei giornalisti nell'albo che gli preclude di svolgere attività diverse da quella redazionale. Il pubblicista è iscritto all'albo che prevede che non ci sia esclusività di professione.
Leggi di piùL'addetto alle pubbliche relazioni è quella figura professionale che si fa mediatore tra l'azienda e interlocutori diversi dai giornalisti. Si tratta del responsabile della comunicazione aziendale e dovrebbe rivestire il ruolo di interlocutore diretto dell'addetto stampa.
Leggi di piùLa delocalizzazione dei professionisti è un aspetto interessante. Si può collaborare a distanza con chiunque, abbattendo i costi di logistica e consentendo uno scambio di competenze interdisciplinare importate e proficuo.
Leggi di piùScegliere di far fare il sito web da un programmatore professionista, che lo realizzerà a codice integrandolo con un cms come WordPress, ti consentirà di avere un prodotto performante e di qualità.
Leggi di più